
“…Ogni fiore che sboccia ci ricorda che il mondo non è ancora stanco dei colori…” – Fabrizio Caramagna
La natura trova sempre un modo per spiazzarci, per meravigliarci, per dimostrarci che tutto è mutevole, effimero e passeggero, ma allo stesso tempo ciclico ed eterno. Ci mostra la sua fragile bellezza, nell’esplosione di colori che dipingono i boschi di tutte le possibili tonalità di rosso, giallo, arancione che nessun pittore sarà mai capace di riprodurre durante il foliage autunnale. Si affaccia nuovamente alla vita, stiracchiando i suoi petali sonnolenti al suo risveglio, generando una bellezza eterea e raggiante: i fiori.
Molti di voi conoscono sicuramente la fioritura dei ciliegi giapponesi, quella dei tulipani in Olanda, la lavanda in Provenza i girasoli nelle campagne toscane. Nel nostro articolo vi sveliamo alcune fioriture meravigliose ma meno note, delle quali probabilmente non avete mai sentito parlare, che vi avvolgeranno con i loro colori. Viaggi per veri nature lovers!
Viaggi in fiore: Bua Tong, Mae Hong Son, Thailandia
Nel mese di novembre, una particolare area collinare di Doi Mae U-kho a Mae Hong Son si ricopre di brillanti girasoli gialli che si estendono a perdita d’occhio. Questo fenomeno è noto in tutta la Thailandia e rappresenta una delle più vaste fioriture selvatiche di girasoli al mondo. Oltre che per la sua bellezza, questa fioritura viene considerata di buon auspicio tra i locals, tanto che ogni anno le viene dedicato un festival ricco di eventi.



I campi di colza di Luoping in Cina
Nella contea di Luoping nella regione dello Yunnan, da fine febbraio fino a aprile, fiorisce la colza. La colza viene coltivata in tutta la Cina ma fiorisce in periodi diversi dell’anno in base alla temperatura del luogo in cui cresce. I campi di colza di Luoping sono tra i più estesi in Cina, seguiti da quelli nello Guizhou. Il paesaggio si trasforma in un tappeto giallo che circonda le montagne. Nei campi di Luoping si possono incontrare molti apicoltori; man mano che i fiori vengono raccolti, prendono le arnie e si spostano in altre zone. La fioritura della colza non è spontanea, la colza si coltiva per ricavarne l’olio ed il miele.
Oman in fiore: le rose
Qui la fioritura è un rito. Sulle montagne di Jebel Al Akhdar, parte della catena dei Monti Ḥajar, sboccia la rosa damascena. Dedicata ed inebriante, viene raccolta e successivamente lavorata per realizzare profumi, aromi, rimedi erboristici, dolci tipici e addirittura nella miscela del caffè. La raccolta richiede dedizione, conoscenza e precisione: i petali sono selezionati uno ad uno e impiegati nella distillazione domestica tramite contenitori in argilla, i “borma”, per ottenere l’acqua di rose.


I fiori del deserto nella regione di Namaqualand, Sudafrica
Il Namaqualand è una regione nord-occidentale del Sudafrica al confine con la Namibia. Sì tratta di una fioritura primaverile ma, essendo nell’emisfero australe, si tratta del nostro autunno. I fiori selvatici sbocciano dopo la stagione delle piogge nel Namaqua National Park. Gigli, aloe e margherite sono alcune delle tante specie, oltre 4000, che si possono osservare. Le corolle dei fiori hanno forme particolari, per attirare i pochi insetti impollinatori che si trovano nelle aree desertiche! Lo stesso vale per i colori, che vanno dal bianco, al rosa, al fucsia, all’arancio al giallo.


Viaggi in fiore: i papaveri nell’Antelope Valley California Poppy Reserve
La Riserva dei Papaveri della Antelope Valley si trova nel deserto del Mojave occidentale a un’altitudine di 800 a 900 metri. La fioritura va da fine marzo a inizio maggio, quando i papaveri arancioni si svegliano dal loro sonno. Trattandosi di una riserva, sono state costruite delle passerelle per proteggere I campi dal calpestio degli animali e degli esseri umani. Non è consentito raccogliere i papaveri. In onore dei papaveri ogni anno si celebra il “California Poppy Festival” a Lancaster, California, con musica dal vivo, street food, ed attività per i bambini.


Fioritura dei lupini in Nuova Zelanda
Da settembre fino a febbraio, i prati dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda si ricoprono di lupini fioriti, che dipingono il paesaggio di blu, lilla, rosa e giallo. I luoghi dove questo spettacolo offre il meglio di sé sono il Lago Tekapo, il Lago Wanaka, lungo il fiume Ahuriri e intorno a Milford Road. Una leggenda narra che fu una contadina a spargere semi di lupini intorno a laghi e a fiumi per colorare i prati.

Viaggi in fiore: Messico
Nella Riviera Nayarit, costa occidentale messicana, si contano tre diversi microclimi e 50 specie di alberi autoctoni. Ma la flora é il suo “fiore all’occhiello”! La sterlizia detta “fiore dell’uccello del paradiso”, per la sua forma é un fiore-non fiore spettacolare, così come la rosa mutabilis, che muta il suo colore durante il giorno alla ricerca della luce. Ma ci sono anche il fico strangolatore, che uccise la pianta che lo sorregge.
Rinuncereste ai fiori di ciliegio ed ai tulipani per una di queste insolite fioriture?!