lanterne

Le città delle lanterne: la luce dei sogni nelle culture asiatiche

Le lanterne hanno qualcosa di magico, di etereo, di infinito. Simboleggiano la leggerezza dell’anima, la libertà dei sentimenti, il fluire delle emozioni, la luminosità dell’esistenza. E ci fanno sognare.

Read more »

All you need is… go! San Valentino in viaggio, John o’Groats e il nostro atlante emozionale

Esistono luoghi, vicini o lontani, che fanno parte del nostro “atlante emozionale”. Suscitano emozioni indescrivibili, che si insinuano nella nostra anima e li restano per sempre. Sono quei luoghi nei quali ci rifugiamo, che raggiungiamo ogni volta che ogni altro fazzoletto di mondo ci va un po’ stretto.

Read more »
viaggiare in solitaria

Perché viaggiare in solitaria è il miglior trend di viaggio del 2025!

Viaggiare da soli è in primo luogo un’opportunità per esplorare e guardarsi dentro in un’ottica totalmente nuova ed insolita, lontano dalle aspettative sociali. In un certo senso è viaggiare verso noi stessi, imparare ad ascoltarci, ad acuire i nostri sensi, sfuggendo ad una realtà sovraccarica di stimoli e “rumore”.

Read more »
Marco Polo

#EXPLOREMORE: Un viaggio che vale un “Milione”, sulle tracce di Marco Polo

Uno dei viaggi più affascinanti di tutti i tempi è quello intrapreso da Marco Polo sulla via della seta, un crocevia di merci, culture, persone, emozioni e storie. Ecco alcune delle tappe principali:a Georgia, Turchia ed Istanbul, un tempo nota come Costantinopoli, un importante polo commerciale del passato.

Read more »
overtourism

Revenge travel ed overtourism: quando viaggiare “fa male” all’ambiente

Alcuni esempi di come l’overtourism possa contribuire a lacerare il fragile tessuto degli ecosistemi e delle culture del nostro pianeta. Senza la consapevolezza ed il rispetto nessuna misura sarà più sufficiente a tutelare le meraviglie della nostra terra.

Read more »